Visualizzazione post con etichetta Zeltingen. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Zeltingen. Mostra tutti i post

lunedì 5 aprile 2021

1998

Si va in Mosella Centrale e si torna a Zeltingen per un altro viaggio nel passato.
Selbach-Oster è da tempo tra i nomi di riferimento del Riesling. Viticoltori da 400 anni oggi vedono in carica Barbara e Johannes Selbach che gestiscono 24 ettari quasi esclusivamente piantati a Riesling (in molti casi si tratta di viti a piede franco, talvolta ultracentenarie) tra Zeltingen, soprattutto, Wehlen, Graach e Bernkastel.


Zeltinger Schlossberg spatlese trocken 1998 – Selbach Oster
Annata inizialmente sottovalutata in Mosella, la 1998, ma che nel tempo è stata rivalutata per la sottile eleganza capace di esprimere.
A circa 23 anni dalla vendemmia questa bottiglia si esprime su toni di pompelmo candito, pesca, tabacco, confettura di susine, lieve zafferano con un tocco di caramello.
Il palato si apre con un carattere fruttato, succoso, poi trova uno sviluppo sottile, non particolarmente complesso ma con un bel finale secco e fresco.

giovedì 4 febbraio 2021

GESSINGER

Nuova azienda su queste pagine, Weingut Gessinger in realtà è una storica realtà fondata nel 1680 a Zeltingen (Mittel Mosel) da una famiglia di origini altoatesine che si era trasferita in Mosella nel secolo precedente.
Oggi è una piccola azienda da 25.000 bottiglie all’anno che dispone di 3.2 ettari tutti a Zeltingen, compresi 2 ettari nel “Grand Cru” Zeltinger Sonnenuhr, su suoli di ardesia grigiastra, confinante con il Wehlener Sonnenuhr. Dal 2013 Sarah Gessinger ha via via preso il posto del padre, Alfred, nella conduzione aziendale.
Fermentazioni svolte con lieviti indigeni nei classici fuder da 1.000 litri.

Dalla pagina Facebook di Weingut Gessinger



Zeltinger Sonnenuhr Auslese** 1992 – Gessinger
Un Auslese aereo e dinamico dell’era pre-cambiamento climatico.
Crema di limone, arancia matura, erbe balsamiche. Colpiscono soprattutto la leggerezza e la freschezza, che non sembrano quelle di un vino di quasi 30 anni.
Scorrevole e beverino, ha un tocco di cremosità ravvivato da un lato più aspro. Finale semi-secco, più che dolce. Ci vuole autocontrollo per non finire la bottiglia in cinque minuti.